JU PARCHETTO CON NOI

Nasce nell’estate 2014, dalla volontà di ricordare un luogo d’aggregazione, condivisione e crescita: il “parchetto”, sito a Coppito (AQ) e tolto a dei ragazzi che rispondevano del divertimento come unica “colpa”.

Iniziando per gioco, ribellione, memoria, siamo partiti organizzando tornei di calcetto che ancora oggi ci contraddistinguono.

Il 23 agosto 2018 la storia si aggiorna, diventiamo ASSOCIAZIONE di PROMOZIONE SOCIALE “JU PARCHETTO CON NOI”, con ad oggi membri del Direttivo tra i 20 ed i 25 anni, allargando i nostri orizzonti con la convinzione che ci sia sempre la possibilità di invertire la rotta e di provare a cambiare l’andamento delle cose.

Consiglio Direttivo

Mirko Ludovisi
Manuel De Libero
Sara Iorio
Roberto Trombetta
Benedetta Talluto

Soci Ordinari

Nicolò Golia
Elizabeth Aka Iheukwumere
Anastasia Sarra
Lucia Palombella
Alberto Nardis
Alessandro Panebianco
Roberto Di Sabbato
Marino Di Alessandro
Andrea Salustro
Riccardo Lepidi
Giorgia Ferrauto
Caterina Di Bonaventura
Domenico Di Alessandro
Federico Di Tommaso
Giulia Alfonsetti
Francesco Paolucci

ECOLOGIA-AGGREGAZIONE-INCLUSIONE-SOLIDARIETA’

ECOLOGIA
AGGREGAZIONE
INCLUSIONE
SOLIDARIETA’

SONO LE QUATTRO PAROLE CHIAVE, CON A CAPO PARTECIPAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA

SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE!

Entra nella squadra come volontario, oppure sostienici con una piccola donazione:

Iniziative e progetti

Con dedizione e determinazione ma soprattutto passione, mettendoci continuamente in discussione e spostando l’asticella degli obiettivi sempre “un po’ più in là”, vogliamo dare un messaggio di speranza che parta da noi giovani e che arrivi forte e chiaro ad una città che lotta ogni giorno per rinascere, contribuendo alla ricostruzione del tessuto sociale della nostra città, altrettanto importante di quella materiale.

Lo facciamo organizzando giornate ecologiche, manifestazioni benefiche, culturali, ludiche, aggregative, inclusive, partecipando alle attività sportive di SPECIAL OLYMPICS TEAM L’AQUILA e cercando di creare rete tra le organizzazioni del comprensorio per conseguire risultati importanti per il territorio e la comunità.