Quest’anno ci siamo imbattuti in una nuova esperienza tutta da riscoprire! Abbiamo accompagnato gli studenti dell’istituto d’istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” di L’Aquila ad un percorso di PCTO, partecipando al progetto ASOC 2021. Tutto ciò consiste nel monitoraggio della pista polifunzionale del tratto Fossa-Molina Aterno, nel quale i ragazzi, dividendosi in gruppi di lavoro, hanno dimostrato grande tenacia, spirito di osservazione, creatività e partecipazione. L’obiettivo era quello di avvicinare i ragazzi a un percorso di cittadinanza attiva, basato sull’importanza della consapevolezza per ciò che ci circonda, per interrogarsi su ciò che accade senza lasciare che gli episodi possano sovrastarci ma prendendo noi le redini della nostra vita.
Con il gruppo degli Storyteller, Blogger e Project Manager, abbiamo seguito attentamente e raccontato ogni step raggiunto dal gruppo chiamato “Team Hawk”, ossia giovani falchi, poichè come loro, una volta puntata la preda, la raggiunge e la conquista e in presenza di difficoltà, non demorde mai.
In un loro articolo i ragazzi scrivono ” si dice che questo uccello sia uno degli animali avente la vista più acuta al mondo e questo lo abbiamo interpretato come uno sguardo attento sul futuro e sulla mobilità sostenibile, come strumento che possa salvaguardare l’ambiente”.

Con gli Storyteller, Blogger e Project Manager abbiamo realizzato il Canvas, una mappatura utile per definire i contorni del progetto su cui poi abbiamo iniziato a lavorare, ma ogni step si concludeva con la realizzazione dei report di lezione da noi realizzati, contenenti tutti i dati raccolti, descrivendo accuratamente ogni passaggio e soprattutto avendo cura di portare all’attenzione del lettore le informazioni sull’avanzamento del progetto. Soffermandoci su questo punto ci siamo occupati di capire anche quanto la comunità fosse a conoscenza della pista polifunzionale, e lo abbiamo fatto diffondendo un questionario che ci ha dato modo di scoprire l’opinione dei comuni limitrofi: Acciano, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, L’Aquila, Molina Aterno, San Demetrio nè Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Tione degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo..
E’ stato un’esperienza di crescita in cui, con i nostri studenti, ci siamo messi alla prova e abbiamo accettato una nuova sfida. Abbiamo cercato di dare il meglio di noi, restando al loro fianco in questo progetto così appassionante.