Durante l’anno scolastico 2020/21 abbiamo avuto il piacere di intraprendere una nuova avventura insieme all’IIS “A. D’Aosta” dell’Aquila: A Scuola di OpenCoesione, come “Amici” del Team “Teen Hawk”.
Un’esperienza durata tutto l’anno, durante il quale abbiamo accompagnato 20 ragazzi degli indirizzi Turismo e Relazioni Internazionali in un percorso di monitoraggio civico dell’andamento dei lavori della Pista Polifunzionale dell’Alto Aterno volto principalmente ad avvicinare gli studenti delle scuole al tema della partecipazione sociale, in modo da far capire loro l’importanza del vivere attivamente la vita di società e non subire ciò che ci succede intorno.
Il gruppo dei Social Media Manager e Designer ha avuto il piacere di curare tutta la parte dell’immagine sui social del progetto. (Qui i link per le pagine Facebook e Instagram: FB https://www.facebook.com/TEEN-HAWK-295896008508295 / IG https://www.instagram.com/teen_hawk2020/ )
Il primo passo fatto insieme è stato quello di creare un logo, uno stemma, che rappresentasse in primo luogo il progetto di monitoraggio civico scelto e poi anche gli studenti che lavoravano “dietro le quinte”. Per questo si è scelto di rappresentare il gruppo attraverso il falco con un caschetto per andare in bici ed il nome Teen Hawk.
Il casco, senza dubbio, rappresenta la bicicletta perché il progetto prevedeva di seguire i lavori della pista ciclabile Fossa-Molina, il falco rappresenta la “la vista aguzza” e lungimirante, perché la mobilità sostenibile rappresenta uno degli obiettivi che da qui ai prossimi anni il mondo intero proverà a raggiungere mentre il nome accomuna tutti i ragazzi “teen” del progetto.

Successivamente, dopo aver attivato le pagine social, il gruppo si è occupato di tenerle attive pubblicando articoli sull’andamento del monitoraggio, sulle iniziative svolte, purtroppo a distanza, ma con molta dedizione da parte di tutti i partecipanti.
E’ stata per tutti un’esperienza altamente formativa, di seguito il video conclusivo realizzato dai ragazzi.